×



Protezione Civile
Associazione Nazionale Bersaglieri

Nucleo di PALERMO ODV


cardgal

seguici su:   

Protezione Civile
Associazione Nazionale Bersaglieri
Nucleo di Palermo ODV


cardgal


Monitoraggio e pattugliamento Rischio Meteo-Idrogeologico
15/05/2025

zona operativa:
Zona 3 e Zona 6 - Comune di Palermo
caposquadra:
Nicolo' Buscemi
volontari:
A. Petrov, R. Tuttolomondo
km percorsi:
115

Attivazione Comune di Palermo
allerta tipo: ARANCIONE

Inizio turno ore 07.30 da Sede Legale
Ore 08.30 sostiamo in Centro La Torre
ore 8.40 comincia a piovere in maniera consistente
monitoraggio in zona via Castellana; diversi allagamenti con viabilita' ostacolata ma non interrotta.
Via Brunelleschi, rotonda via Belgio, Via Ausonia; allagamenti tra gli incroci via Lazio - via Delle Alpi e Via Lazio - via Aquileia; tombino saltato a centro strada e sul marciapiede all'altezza di via Lazio 69; gli operai dei cantieri hanno operato con i loro mezzi nel tentativo di liberare le caditoie e hanno messo in sicurezza il tombino saltato a centro strada; Critica la situazione alla rotonda di via Belgio, uscita su via La Malfa direzione Trapani.
ore 14.00 fine turno ore 16.30 inizio spostamento verso via Guadagna per recuperare socio Tuttolomondo
lungo il tragitto abbiamo segnalato i tombini saltati in via Imera; proseguito per la nostra zona dopo l'arrivo dei colleghi SPCS e della Municipale; sempre durante il percorso di spostamento segnalato i tombini in posizione critica in via *Re Ruggero dove la sede stradale stava cominciando ad allagarsi; Sempre in zona 5 alle Ore 17:30 tombino disallineato tra via guadagna e via Stazzone ripristinato. Su richiesta del Centro Radio ci siamo spostati in zona Buccheri La Ferla, totalmente allagata con 3 macchine ferme che occupavano tutta la carreggiata; le macchine erano ancora con i loro proprietari a bordo; richiesta ufficiale di soccorso; una squadra dell'Amap e' prontamente arrivata per liberare le caditoie; ci siamo operati per trasbordare una coppia all'interno dell'ospedale per controlli e trasbordare coloro che uscivano nelle zone asciutte; in breve tempo grazie al lavoro degli operai dell'Amap, l'acqua e' velocemente defluita, anche prima dell'arrivo della squadra dei vigili del fuoco.
[17:50, 15/05/2025] Rosa Maria Tuttolomondo: Situazione Buccheri la Ferla tornata alla normalità
su indicazioni del Centro Radio ci avviamo verso Ciaculli Zona 6 di nostra assegnazione; [18:05, 15/05/2025] Rosa Maria Tuttolomondo: Attualmente siamo in Corso dei Mille punto critico tipo 1; intervento dei vigili del fuoco per auto bloccata nel sottopasso; criticita' lungo la bretella che affianca l'autostrada in direzione Messina; alcune auto sono rimaste in panne e hanno chiamato assistenza privata; dopo sosta presso Centro Forum ci spostiamo in punto critico Vallone del Porco; sulla statale in direzione Belmonte Mezzagno, nei pressi della interruzione, un masso di notevoli dimensioni si e' aperto la strada tra i manderini e tagliando la strada, e' rotolato giu' per il pendio. Evento segnalato al Dirigente;
con i funzionari del comune abbiamo segnalato la zona di pericolo. Continuiamo il giro attraverso Villa Ciambra e via Falsomiele per coprire tutta la zona; diversi segnali sulle strade di ruscellamento e trasporto brecce e sabbie.
Ore 23,18 informato il centro radio del fine servizio; 23.40 rientrato in sede

itinerario statistiche
all images are under copyrithg - Policy Privacy

TEAM NICE - Nucleo Informatico Cartografia Elettronica - GIS: QGis
zone soggette ad allagamento rilevate durante il servizio Monitoraggio dai nostri equipaggi

mappa

attivazioni emergenza tipo meteo

LogoGallery
Emergenza Meteo Idrogelogico in diverse aree del territorio comunale
LogoGallery
Monitoraggio e pattugliamento Rischio Meteo-Idrogeologico
LogoGallery
Allagamenti diffusi sul territorio comunale con particolare importanza in via Re Ruggero
LogoGallery
Monitoraggio e pattugliamento rischio Meteo-Idrogeologico
LogoGallery
Monitoraggio e pattugliamento Rischio Meteo-Idrogeologico